INFORMAZIONI
Vanja Milinkovic-Savic è un portiere serbo classe 1997, approdato al Napoli nell’estate 2025 dopo cinque stagioni da titolare al Torino. Dotato di una struttura fisica imponente (202 cm per 92 kg), si distingue per reattività, senso della posizione e leadership difensiva. È considerato uno dei migliori pararigori d’Europa, con quattro rigori neutralizzati nella stagione 2024/2025 e 135 parate complessive, record assoluto tra i portieri della Serie A. Il suo stile di gioco è aggressivo e diretto: ama uscire con decisione, ha un lancio lungo potente e sa impostare l’azione con i piedi. Nonostante la stazza, è agile tra i pali e capace di interventi spettacolari. La sua esperienza internazionale e la personalità forte lo rendono un portiere carismatico, in grado di trasmettere sicurezza al reparto difensivo. Ha dichiarato di non sentirsi né titolare né riserva, ma di voler guadagnare il posto con il lavoro quotidiano. Nel Napoli di Antonio Conte, Milinkovic-Savic è stato scelto per aumentare la competitività tra i pali e offrire un’alternativa di alto livello ad Alex Meret. Il dualismo tra i due è uno dei temi più discussi della stagione, con il serbo che sembra partire leggermente avanti nelle gerarchie, anche grazie alla sua affidabilità e al rendimento costante. Il suo contratto prevede un prestito con obbligo di riscatto al primo punto conquistato dal Napoli nel 2026, con estensione fino al 2030. Milinkovic-Savic ha già disputato diverse amichevoli con la maglia azzurra, mostrando buone prestazioni e un rapido adattamento al sistema di Conte. La sua presenza in rosa rappresenta un salto di qualità per il Napoli, che punta a confermarsi ai vertici in Italia e in Europa. La possibilità di giocare la Champions League per la prima volta in carriera è stata uno dei motivi principali della sua scelta, insieme alla stima per Conte e alla voglia di competere per lo Scudetto. Con 19 presenze nella nazionale serba e un passato da attaccante nelle giovanili, Milinkovic-Savic è un portiere atipico, completo e ambizioso. La sua evoluzione tattica e la capacità di gestire la pressione lo rendono uno dei profili più interessanti del panorama europeo, pronto a contendere a Meret il ruolo di titolare in una stagione che si preannuncia intensa e ricca di sfide. |