INFORMAZIONI
Fabio Miretti è un centrocampista italiano classe 2003, cresciuto nel settore giovanile della Juventus e attualmente al centro di una trattativa di mercato con il Napoli. Dopo una stagione in prestito al Genoa, dove ha collezionato 26 presenze, 3 gol e 3 assist, è rientrato alla base bianconera, attirando l’interesse di Antonio Conte per il suo profilo tecnico e umano. La Juventus, pur riconoscendone il potenziale, non lo considera incedibile e valuta la sua cessione a fronte di un’offerta congrua, stimata intorno ai 18 milioni di euro più bonus. Miretti è un centrocampista moderno, capace di interpretare diversi ruoli nella zona nevralgica del campo. Nato come regista, ha affinato le sue qualità da mezzala e trequartista, grazie a una spiccata propensione offensiva e a una buona tecnica individuale. Tra le sue caratteristiche principali spiccano il dribbling nello stretto, il passaggio filtrante e la capacità di inserirsi in area per concludere a rete. È un giocatore che ama avere il pallone tra i piedi e che sa gestire il possesso con intelligenza, pur mostrando talvolta qualche limite nella fase di finalizzazione. Fisicamente agile e resistente, Miretti non eccelle per forza nei contrasti ma compensa con una buona lettura del gioco e una discreta intensità in fase di pressing. È un centrocampista che si muove molto, cerca lo spazio e si propone con continuità, anche se deve ancora migliorare nella gestione dei momenti decisivi e nella precisione dell’ultimo passaggio. La sua giovane età lo rende un profilo interessante per progetti tecnici a medio-lungo termine, soprattutto in contesti che puntano sulla valorizzazione dei talenti. Nel corso della stagione 2024–2025 ha disputato 25 partite in Serie A con la Juventus, segnando 3 gol e servendo 3 assist. Le sue prestazioni contro Lecce e Cagliari hanno evidenziato una crescita nella capacità di incidere in zona offensiva, mentre contro Empoli e Verona ha mostrato maggiore maturità tattica. Il Napoli ha già raggiunto un accordo personale con il giocatore, proponendogli un contratto fino al 2030, ma resta da colmare la distanza economica con la Juventus. La trattativa è aperta e potrebbe rappresentare un passaggio decisivo nella carriera di un centrocampista che cerca continuità e fiducia per affermarsi definitivamente nel calcio italiano. |