INFORMAZIONI
Enrico Delprato è un difensore italiano classe 1999, attualmente capitano del Parma Calcio. Nato a Bergamo, è cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, dove ha completato tutta la trafila fino alla Primavera, vincendo il campionato di categoria nel 2019. Dopo due stagioni in prestito a Livorno e Reggina in Serie B, è approdato al Parma nel 2021, diventando rapidamente uno dei leader tecnici e morali della squadra. Delprato è un difensore duttile, capace di giocare sia come terzino destro che come centrale. Alto 1,83 m e di piede destro, si distingue per intelligenza tattica, senso della posizione e spirito di sacrificio. Non eccelle per fisicità o velocità, ma compensa con letture precise, marcature attente e una buona tecnica di base. È apprezzato per la capacità di temporeggiare nell’uno contro uno e per la pulizia negli interventi difensivi. Nella stagione 2024/2025 ha disputato 34 partite in Serie A, segnando 4 gol e collezionando 8 ammonizioni. È stato titolare in 32 occasioni, confermandosi come uno dei punti fermi della retroguardia ducale. Il suo rendimento è stato costante, con una media voto di 6,03 e una fantamedia di 6,21, secondo i dati Fantacalcio. Con la nazionale italiana ha collezionato presenze in tutte le selezioni giovanili, dall’U18 all’U21, partecipando all’Europeo Under-19 del 2018 (argento) e al Mondiale Under-20 del 2019. Il suo contratto con il Parma è valido fino al 2027, e il suo valore di mercato è stimato intorno ai 6,5 milioni di euro. Delprato è figlio dell’ex calciatore e allenatore Ivan Del Prato, e ha vissuto una curiosa vicenda anagrafica che ha portato alla variazione del cognome da “Del Prato” a “Delprato” solo in età adolescenziale. Oggi è considerato uno dei simboli del Parma, per dedizione, leadership e attaccamento alla maglia. |